Una esperienza unica è la passeggiata tra i murales di Orgosolo.

Ci arrivi, a mezza montagna, per una strada piena di curve.
E poi ti immergi, in piena libertà, turista in mezzo alla gente del luogo, tra pitture che spiegano le difficoltà della vita contadina e pastorale, i problemi sociali, la storia della Sardegna, l ‘emancipazione delle donne, il
Brigantaggio, il quotidiano, il rispetto della terra, i sogni. Con ironia, intelligenza e immediatezza.
Un lavoro corale, che continua, che si aggiorna con i temi contemporanei.
Mi ricordo uno Charlot con fucile in braccio che esalta: un’altra guerra? No grazie.
Flavia